Giardinaggio Libero !!

Libera il giardiniere che è in te

guerrilla gardening

Benvenuti su GuerrillaGardening.it

Chiunque volesse partecipare con immagini o resoconti di attacchi verdi può scriverci via mail a info@guerrillagardening.it

Aspettiamo notizie dei vostri attacchi verdi !!!


- PIANTATTACK DI PRIMAVERA! -
22-24 Marzo 2013

Dopo lo straordinario successo della seconda edizione della Giornata Nazionale del Guerrilla Gardening, ecco un nuovo appuntamento che coinvolgera' tutti i guerriglieri verdi del Belpaese.
Da venerdi' 22 a domenica 24 marzo, festeggeremo il ritorno della primavera e il risveglio di tutti i giardinieri (sovversivi e regolari) che fino ad ora hanno tenuto al caldo le zappe.
Una "tre-giorni" dedicata a rinverdire-ripulire-ricolorare le nostre citta'.

La pianta simbolo di questa prima festa di primavera, sara' la lavanda, ma ognuno sara' libero di piantare cio' che riterra' piu' opportuno.

Sfoderate le vanghe e lucidate i rastrelli!
E' il Piantattack di Primavera

Per informazioni, vi segnaliamo la pagina Facebook dell'evento, creata dall'indomito Fante di Fiori: http://www.facebook.com/events/528536277180397/?ref=ts&fref=ts
Partecipate contribuendo dalla vostra città con il vostro attacco di GG e diffondete le foto ed i resoconti del vostro operato! Potrete farlo sia sulla pagina dell'evento, che su Guerrilla Gardening Italia su FB, oppure inviando le vostre foto ad info@guerrillagardening.it !


- Guerrilla Gardening al Barrio's! -
Milano, 17 Marzo 2013

Ciao ragazzi,
guardate qui che meraviglia!
L’aiuola resiste a ben 4 giorni dalla piantumazione e soprattutto abbiamo seminato girasoli e zucche per  tutto il prato, chissà che ne viene fuori! Vi invio le foto del prima, su facebook (del Barrio’s e di Amici della Musica Milano) quelle del dopo, e una che ho scattato io, per ricordo.
GRAZIEEEEE!
Gemma"

 

Grazie a voi ragazzi, per averci reso partecipi ed averci dato modo di contribuire per questa vostra prima giornata di Guerrilla Gardening!

 


- Storie di Guerrilla! -
Fano (PU) - 7 Marzo 2013

Salve,
vi racconto la mia impresa.
Stanco della rassegnazione e della tristezza di un giardino pubblico nella città di Fano (PU), mi sono messo in testa di ri-progettarlo e realizzare il progetto.
Partendo dallo stato di fatto, ho cercato di fare spazio, tra i cordoli di cemento e il terreno argilloso, a quello che rende vivo e unico un giardino: il verde.
Si tratta di un'area urbana importante, soprattutto per il centro antico di Fano dal suolo molto pavimentato e poco verde, che nonostante sia stato lasciato andare dall'incuria, è un notevole decompressore ed una valvola di sfogo per gran parte della città.
In pochi giorni di lavoro l’ho visto frequentare da molti padroni di cani, in mia presenza molto educati, alcuni passanti interessati, e al mattino nel cestino ho scoperto addirittura residui di cibo di probabili cene.
In un paio di giorni ho ridisegnato il progetto, recuperato le piante e mi son messo all’opera!
In quattro giorni di lavoro a mezza giornata, dopo quello vero, mi sono armato di vanga, palette, terriccio e piante. Investendo di tasca mia poco più di cento euro, ho piantato arbusti da fiore, noccioli, talee di tamerici, bulbi, graminacee e piante perenni. Ho voluto utilizzare piante che provengono da potature degli alberi lungo la strada, dalle offerte stagionali sugli scaffali di qualche ipermercato della zona, oppure dalle scorte che ho salvato dalle fiere. Sono per lo più piante rustiche, alcune più rare o particolari che vi invito a scoprire con curiosità: tutte in grado di sopportare periodi di siccità con forza e dignità, a patto che siano loro concesse cure, amore e un pò d'acqua nella prima, delicata fase dell’impianto.
Vivere in un ambiente urbano più vivo e naturale, oltre che per chiare ragioni estetiche, è importante, sia per insegnare ai cittadini che la loro città può essere bella con poco e senza sprechi, sia per educare le nuove generazioni ad amare gli spazi con nuovo senso civico, sia per ritrovare un senso di comunità attraverso un piccolo spazio dimenticato.


 
Fabio Uguccioni Architetto


- Attacco a Pisa! -
Pisa, 6 Febbraio 2013

Ciao ragazzi,
vi volevo segnalare che a Pisa è stato, la settimana scorsa, messo a segno un attacco di GG a Pisa nei giardini limitrovi a via della Piaggetta, giusto a ridosso della ferrovia.
Si è iniziato piantando 4 nespoli, un fico e del convolvolo, in attesa di attacchi più ampi, coinvolgendo magari altre persone della zona sensibili al giardinaggio radicale, più o meno basandosi sull'esperienza del Libero Orto di Latina.
Sul posto, viaggia questo volantino:


- Angeli del Fango adottano verde pubblico -
Genova, 4 Novembre 2012

"Loro sono la faccia pulita di questa città, quella che è stata per molti giorni sporca di fango, ma che contrasta terribilmente con le facce e le notizie che stanno emergendo dall’inchiesta sull’alluvione di una anno fa. Loro, gli angeli del fango, sono di nuovo in strada, hanno deciso di ricordare la tragedia del 4 novembre 2012 con un gesto semplice da concreto, prendendosi cura del verde pubblico della città."


- GG a Nardò (Lecce) -
4 Novembre 2012

Ciao guerrillas!
Ci troviamo in Nardo' provincia di Lecce, simbolo del degrado il disuso della "fontana del Toro"( che e' il simbolo della città di Nardo' ) ...e che da anni oramai è solo ricettacolo di sporcizie, simbolo che il senso civico ha trasformato in un grande contenitore di carte, bottiglie vuote, etc..
L'azione, condotta quasi singolarmente, è stata quella di riempire una delle vasche con del verde...il luogo coincideva con la parata delle forze armate. L'intento era di riempirla completamente....ci sto/stiamo lavorando.....diciamo che è un lavoro "in divenire"....soprattutto spero di sensibilizzare e formare una associazione!

vi saluto e buon lavoro
gaB®

 


- GUERRILLA A NARDO' (LE)-

4 NOVEMBRE 2012

Sono gaB®
vi allego un azione di guerrilla necessaria:questo basolo assieme a molti altri nel centro storico, erano divelti a causa del continuo e denso traffico di mezzi motorizzati.
Il 9 maggio 2012 il basolo è morto ed e' "nato" un fiore.
Pochi giorni dopo han chiuso parzialmente al traffico questa via!
vi aggiorno!

 


- SECONDA GIORNATA DEL GUERRILLA GARDENING ITALIANO -

4 NOVEMBRE 2012

Il 4 novembre 2011 si è celebrata la prima GIORNATA DEL GUERRILLA GARDENING ITALIANO durante la quale tutti i gruppi di Guerrilla Gardening di Italia hanno svolto un intervento verde di lotta al degrado nella propria città.

I Giardinieri Guerriglieri in Italia sono tantissimi e continuano a nascere gruppi in tutte le regioni, città e quartieri; ogni gruppo ha combattuto diverse battaglie, cercando di riconquistare spazi di verde in città. Ovunque si sente parlare di nuovi giardini condivisi, di aiuole profumate, di orti urbani e di fantasiose lotte al degrado. La rivolta del verde sta dilagando con radici sempre più fitte e forti.

La data (ironica e provocatoria) è stata scelta per un motivo ben preciso: anche noi, come i militari nel giorno della "Festa dell’Unità nazionale e delle Forze Armate", vogliamo mostrare le nostre "armi" (gli attacchi con le zappe, i rastrelli, le bombe di semi), nella speranza di dare un segnale molto forte che riporti l’attenzione al verde urbano e allo stesso tempo rilanciare il significato di Unità Nazionale" visto che i gruppi di Guerrilla Gardening si snodano dal nord al sud.

CONTRO TUTTE LE GUERRE NEL MONDO, L’UNICA GUERRA POSSIBILE È QUELLA AL DEGRADO!

Anche quest’anno siamo pronti a festeggiare la nostra guerrilla in tutta Italia, con il nostro entusiamo!

Vorremo anche proporre a tutti i gruppi che parteciperanno e che festeggeranno con noi questa giornata di piantare più alberi possibile in modo da lasciare un segno più vistoso, prezioso e duraturo negli anni.

Per chi non avrà la possibilità di mettere a dimora un albero non importa, l’importante è lasciare un segno di speranza, di colore, di profumo, di bellezza.

I guerriglieri verdi che aderiscono all’iniziativa si ritrovano su Facebook nel gruppo Guerrilla Gardening Italia, aperto a chiunque voglia partecipare. Su Facebook e sui rispettivi siti/blog di ogni gruppo vengono postati tutti gli aggiornamenti sull’iniziativa.


- GG Group: School of Flowers -
Livorno, 23 Ottobre 2012

Ciao!  Abbiamo documentato il nostro secondo attacco svolto a Cecina in provincia di Livorno.


- GG AUGUSTA-
Augusta (Siracusa), 11 ottobre 2012

'Domenica 7 ottobre 2012 al parco giochi dei giardini pubblici di Augusta (Siracusa) una trentina di cittadini, liberi e pensanti, ha dimostrato che è meglio agire che lamentarsi quotidianamente. Hanno preso rastrelli, zappe e scope per sistemare l'area giochi e zone limitrofe, piantando nuove piante (Lantana strisciante, Asparagus, Piante grasse). '

Questa e’ l’ intervista in merito alla giornata organizzata.



 


- NOVITA' DA SILVIA-
Porto Recanati, 5 ottobre 2012

' Vi scrivo nuovamente per aggiornarvi sulla situazione delle ex piante sotto casa mia.
a marzo piantai un oleandro (cespugliforme) nel vuoto lasciato da un cipresso tagliato dalla nostra amministrazione comunale; esso cresce e fiorisce, quindi su questo fronte tutto bene.
purtroppo il pitosforo, che il mio vicino giardiniere pianto' anni addietro nella buca (ex cipresso anch'essa) di fronte al portone e' morto, e stamane mi son trovata le ruspe sotto casa pronte a spianare tutto per far nuovi parcheggi!
aiuto!!!
allora sono scesa e, ragionando ragionando ragionando, ho convinto il ruspista a lasciarmi stare le tre buche davanti a casa (due piantumate, una spoglia), dopodiche' e' partita l'azione "un albero a me!!!!!"
tutto di corsa, fatica abnorme a scavar via con scalpello e mazzetta cio' che rimaneva delle radici del pitosforo e del cipresso, aiuto da parte del ruspista (mi ha ruspato via un pezzetto di cipresso, sant'uomo) ed un sacco di ingerenze da parte dei vicini, passanti etc... ma eccovi il risultato:
un bellissimo oleandro (scelto per la sua anima battagliera e impavida) rosso ad albero, margherite e recinzione per tutte e tre le aiuole!
adesso mi piazzo sul balcone e sparo a sale a chiunque si avvicini....  ;o)
baci, guerriglieri! '

Silvia

porto recanati

porto recanati

porto recanati

porto recanati


- GG PERUGIA -
Perugia, 4 giugno 2012

Emma ci segnala "Vi informo che il primo GG a Perugia ha finalmente avuto luogo!  Per ora siamo in due e speriamo che diventi contaggioso! Per ora abbiamo piantato erbe aromatiche, speriamo che non ci rubino le piante ma al più prendono alcune foglie per cucinare! :) "

Per informazioni visitate il suo blog a QUESTO LINK!

guerrilla gardening a perugia

guerrilla gardening a perugia


- Fante di Fiori -
Quarto Inferiore, 17 marzo - 1 aprile 2012

' Operazione "Un posto al sole": seminati girasoli, zinnie lilliput, speronelle e dalie in miscuglio in un'aiuola infestata di gramigna davanti al parco giochi di Quarto Inferiore.

Operazione Desdemone: piantate alcune pervinche in una buca d'albero. Il nome dell'operazione e' un omaggio alla vecchina ultraottantenne che ha chiesto una pervinca in regalo, dicendo che l'avrebbe chiamata Desdemone perche' cosi' si chiamava la madre che tanto adorava questo tipo di pianta. '

Roscio aka Fante di Fiori

guerrilla gardening


- GG BUGGIANO -
Buggiano, 24 aprile 2012

' Volevo mostrarvi quello che fa l'intera comunità di buggiano, un minuscolo paese vicino casa mia. purtroppo le foto sono poche ma in questo borgo che conterà poco più di 100 anime non c'è strada, vicolo o piazzetta in cui gli abitanti non abbiano fatto crescere ogni genere di pianta. si va dagli spontanei centranthus ruber, agli agrumi fino addirittura ai cipressi!! vi posto alcune foto, sperando che le pubblichiate visto che testimoniano un esempio davvero virtuoso di cura del verde. '

Fabio

guerrilla gardening a buggiano

guerrilla gardening a buggiano

 


- GG PISTOIA -
Pistoia, 20 aprile 2012

' Ieri ho sferrato l'attacco!!l'aiuola si trova nel parcheggio di un immobile dove c'è un bar e una palestra. appena finita due signore mi hanno fatto i complimenti e hanno detto che molta più gente dovrebbe seguire il nostro esempio!!!
nell'aiuola ci sono un acero negundo alto quasi 1 metro e mezzo e un minuscolo ciliegio piantati da me un mese fa.
Ieri ho piantato 2 pomodori, facelia, solidago, iris, monarda, belle di notte e datura metel. in più ho seminato tutto intorno un miscuglio di semi di fiori spontanei  presi al lidl. So che possono sembrare molte piante ma l'ho fatto per avere un pronto effetto, poi ci sono annuali (pomodoro, facelia, fiori del lidl) che occupano lo spazio in attesa della crescita delle perenni. Tutto intorno ho lasciato una striscia d'erba in modo da non far calpestare i fiori da chi scende dalle auto. '

Fabio

guerrillagardening a pistoia

guerrillagardening a pistoia

 


- GORILLA GARDENING -
Firenze, 4 - 27 marzo 2012

"Siamo un gruppo di guerrilla gardening nato a Firenze. Ora che abbiamo un logo e un nome vi segnaliamo qualche attacco che abbiamo fatto in città dal 2012:

Via Reginaldo Giuliani 4 marzo 2012
attacco con primule, lavanda e ligustro

Attacco 27 Marzo Via Eugenio Barsanti
Attacco con Nandina Domestica, Pitosforo, Iris e una Magnolia giapponese

Siamo Fabrizio,Iacopo, Elia e Lucia ma in città ci conoscono come il "terrore delle aiuole incolte" meglio noti come i Gorilla Gardening."

guerrilla gardening a firenze

guerrilla gardening a firenze

guerrilla gardening a firenze

guerrilla gardening a firenze

guerrilla gardening a firenze

 


- Fante di Fiori all'attacco! -
Quarto Inferiore, 17 marzo - 1 aprile 2012

Un singolo giardiniere d'assalto ha lanciato in successione una serie di attacchi.

Nell'ordine:

Operazione Gigari in Liberta': piantati dei Gigari in un vaso comunale e delle pervinche in due vasetti accanto a un negozio.

Operazione Vasi Comunicanti: edera e pervinche in due vasi di cemento nel parco.

Operazione Discarica Abusiva: un tentativo di impedire che un'aiuola sia utilizzata come discarica.

Operazione Oleandro Innamorato: un oleadro in un'aiuola dove era presente un albero che, seccatosi, non e' mai stato ripristinato.

Operazione Pervinca il Migliore: pervinche piantate in una buca d'albero.

Operazione Zinnie al Vento: uno spartitraffico seminato di zinnie e abbellito da Salvia Pratensis, ranuncoli e semi di girasole.

Fante di Fiori è un nostro caro amico. E' una persona che, come poche altre, ha saputo cogliere la vera essenza di quello che è (secondo noi) il giardinaggio libero d'assalto.
Non vediamo l'ora di vedere le sue prossime azioni!!!

Per seguire da vicino il nostro eroe solitario: http://fantedifiori.blogspot. it


- Prima azione a Cava de' Tirreni! -

Cava dè Tirreni (SA), 25 marzo 2012

Riceviamo e pubblichiamo:
"Le donne de La rosa di Gerico, insieme a liberi cittadini e all'aiuto di imprenditori locali, rinunciando alle interessanti proposte della XX giornata del FAI di primavera 2012, si sono rimboccati le maniche e nella mattinata del 25 marzo, hanno avviato una prima azione di Guerrilla gardening a Cava dè Tirreni, provvedendo alla pulizia di un' area comunale, abbandonata da tempo immemore e ricettacolo di ogni tipo di rifiuto. L'area comunale è il fazzoletto verde compreso tra le strade Via Troisi e via Oreste di Benedetto, recentemente assurta agli onori della cronaca cittadina per la vicenda delle mucche vaganti; essa per posizione e dimensioni può assolvere perfettamente alla funzione di area verde, ricreativa e sociale per tutti i cittadini di Cava, in un settore del territorio densamente abitato. Per questo motivo i cittadini della zona stanchi di chiacchere e di inutili promesse da parte dell'Amministrazione Comunale, sono passati ad un' azione concreta di recupero dell'area abbandonata; inforcati rastrelli, tagliaerba, vanghe, pale e picconi, prima hanno ripulito l'area dai rovi che apparentemente conferivano un aspetto selvaggio, ma di fatto occultavano le azioni dei tanti incivili, poi hanno rimosso i vari rifiuti.
Per lasciare un segno tangibile sul terreno le donne della Rosa di Gerico hanno piantato sei alberi da frutta, mentre alcuni residenti hanno creato un piccolo orto, come primo impegno per il recupero dell'area e per dimostrare la volontà di diventare protagonisti del miglioramento del proprio territorio urbano.
Sia l'associazione che i residenti della zona sono pronti ad assumersi l'impegno della gestione dell'area , semprechè vi sia un minimo di collaborazione da parte dell'Amministrazione comunale"



Che dire? Fantastica azione davvero.
Speriamo di tutto cuore che l'amministrazione locale di Cava dè Tirreni collabori in maniera propositiva fin da subito allo sviluppo di questo bellissimo progetto!
Ancora complimenti...ed aspettiamo notizie sugli sviluppi !!!


- GG GRIFO MANSUETO -
Arzignano (VI), 31 Marzo 2012

Riceviamo e pubblichiamo il loro comunicato pre-attacco:

"ORMAI è DECISO!
Prima azione di guerrilla gardening sarà diurna, un attacco lampo che richiederà l'intervento di molte persone, almeno 30-40! Formeremo una dozzina di piccoli gruppi che lavoreranno in contemporanea e a stretto contatto. L'azione consisterà nella piantumazione di piccoli arbusti. Ogni persona dovrà munirsi delle seguenti armi nonviolente: guanti da giardinaggio e piccola zappetta. Vi prego dunque di cercare tra i vostri conoscenti più fidati dei volontari disponibili. Nonostante si parli di attacco e di guerrilla tutto dovrà avvenire nel massimo rispetto altrui, nelle azioni e nel linguaggio. Non dobbiamo dare adito a nessuno di provocare o rovinarci la festa. L'intento è dimostrare alla collettività l'importanza di dedicare risorse e fatica, gratuitamente, per il miglioramento del bene comune e di sopperire alle negligenze di chi si dovrebbe occupare istituzionalmente a tutto ciò. "


- GG LUCCA: primo attacco in città!-
Lucca, 25 Marzo 2012

"Chi zappa sovverte zolle e coscienze" così recita un piccolo biglietto lasciato sulla terra da due passanti, che hanno potuto assistere alla prima bellissima azione in pieno giorno dei Guerrilla Gardening Lucca. L'aioula, in Via Dei Fossi, promette di diventare davvero rigogliosa! Grandissimi! Aspettiamo notizie dei vostri prossimi blitz verdi!



- SILVIA ATTACCA IL QUARTIERE -
Porto Recanati, 23 Marzo 2012

Silvia ci scrive per raccontarci il primo suo attacco di guerrilla gardening, proprio sotto casa sua:
"cari guerriglieri,
il mio viale e' stato, vent'anni e piu' fa, piantumato con dei bellissimi cipressi, che con il tempo sono diventati alti e amatissimi da gazze e passerotti. Purtroppo la manutenzione delle piante e' quindicinale (non mesi, ogni 15 anni) e da un po' di tempo a questa parte il comune ha deciso di levarsi il pensiero, segando le piante che, trascurate, hanno incominciato a soffrire. L'apoteosi e' avvenuta con la grossa nevicata di febbraio: 9 piante tagliate.
Ovviamente non si parla di piantumazione ne' di manutenzione delle sopravvissute.
Quindi, sulla scia del mio vicino di casa, che, quatto quatto, anni fa piantumo' un pitosforo ed un paio di malvoni accanto al tronco segato dei due cipressi che abbiamo davanti al palazzo, ho deciso di intervenire su quelli che hanno tagliato un mese fa.
Ho piantato un oleandro, 4 forsythie e un po' di piantine di margherite che mi ha dato il mio vicino giardinere-in-incognito..."

Brava Silvia! Speriamo davvero che il tuo gesto smuova qualcosa.
Ad esempio che l'amministrazione comunale di Porto Recanati ponga le basi per trasmettere la propria civiltà e ricominci finalmente a prendersi cura del verde pubblico...


- ATTACCO A FIRENZE! -
Firenze, 21 Marzo 2012

Guerriglieri del verde attaccano un'area di verde residuale spoglia in quel dì di firenze, compiendo un lavoro davvero di tutto rispetto!
Bravissimi i Guerrilla Gardeners di Firenze: aspettiamo notizie dei vostri prossimi blitz verdi!




- I LEMONGRANADE COLPISCONO A BERGAMO! -
Bergamo, 20 Marzo 2012

Riceviamo e pubblichiamo il resoconto fotografico ed il video del primo attacco del nuovo gruppo di Guerrilla Gardeners LEMONGRANADE

Bravissimi!! E continuate così ragazzi!
Seguiteli su fb -> LEMON GRANADE

 


- ATTACCO A SAN CESARIO! -
San Cesario di Lecce, 13 Marzo 2012

"Sono Sara Marzo, una ragazza salentina, di San Cesario di Lecce per l'esattezza. Ho scoperto per caso la vostra pagina web e devo dire che anche noi nel nostro piccolo paese del Salento stiamo facendo, senza conoscere la sua definizione, del "guerrilla gardening".

L'iniziativa è partita da un gruppo di cittadini, autori di una lista civica chiamata. "Sveglia Cittadina". Il gruppo ha deciso di fare diverse iniziative per dimostrare al paese la voglia di fare, ma soprattutto dare il buon esempio. La cosa quasi commovente successa è stata che qualche giorno dopo, l'aiuola accanto a quella riqualificata è stata sistemata da un signore agricoltore di sua spontanea volontà... Che dire? Come diceva Foucalt "non c'è nulla di più contagioso dell'esempio"...In questo caso buon esempio..."

Grande Sara e continuate così! E' proprio vero che non c'è nulla di più contagioso dell'esempio!


- ATTACK!!! GG IS THE WAY TO GO! -
Ponte San Pietro (BG), 8 Marzo 2012

Ed anche stanotte ho abbellito qualche aiuola abbandonata a sè stessa con un paio di Lecci (Querce sempreverdi) davanti ad un'azienda nel prato, un Eucalyptus Gunnii (esemplare resistente anche al Nord Italia) dinanzi alla scuola elementare della mia città (Ponte San Pietro, BG) ed una Mimosa (Acacia dealbata) dietro al Campo Sportivo di Briolo, frazione di Ponte San Pietro (BG).

Guerrilla Gardening Ponte San Pietro


Grandissimo!!!!


- MASSIMO PIANTA ALBERI NEL BOSCO BRUCIATO -
Taranto, 15 Febbraio 2012

"Nel luglio 2011 la pineta di Torre Blandamura, sul litorale salentino di Taranto, è parzialmente bruciata.
Solita brutta storia. Speculazione? Dolo? Semplice incuria?
La mostra “io non brucio” dopo qualche mese cercò di attirare l’attenzione dei media sull’accaduto.
In attesa di tempi e coscienze migliori, ho deciso che era giunto il giorno del fare.
Una trentina di alberi sono stati piantati nei pressi degli arbusti bruciati, per favorire la riforestazione.
Nel segno del mio restare."

Grazie a Massimo per questo suo bellissimo gesto! Massimo, oltre ad essere un guerrigliero del verde solitario, è anche uno scrittore. Seguitelo anche voi sul suo sito: http://restarepartire.it/


- NUCLEI ARMATI DI ZAPPA: Un albero per Michele -
Salerno, 4 gennaio 2012

"Oggi avevamo un buon motivo in più per piantare l'albero. Un nostro amico, Michele, 39 anni, si è spento all'improvviso. Michele era un puro, un ingenuo, un buono."
Cari amici, avete scelto il modo più bello per ricordare Michele. Ci auguriamo che l'albero, piantato il 4 gennaio, sia tutto un fiore in primavera, che cresca sano e forte e viva lunghissimi anni, anche per la sua memoria così bella.

Nuclei armati di zappa


 


- PRATOLIBERO! GUERRILLA GARDENING A NATALE-
Bordighera, 25 dicembre 2011

A volte "sognare" aiuta a sensibilizzare. A Bordighera, tra la scuola materna e le Medie di via Napoli, c'è uno splendido ulivo ultracentenario. L'Amministrazione della città, alcuni mesi fa, ha deciso di parcheggiarvi davanti un cassonetto, a fianco del quale si accumula ogni giorno ogni sorta di rifiuti. A coronamento del tutto un palo di divieto di sosta sfigura il tronco centenario, intorno al quale "prima" si sedevano genitori e nonni in attesa dei bambini.
Nella stessa area l'amministrazione pubblica ha inoltre optato per destinare quello che doveva essere "il prato dei bambini" – uno stupendo anfiteatro naturale situato tra il museo Bicknell e il complesso scolastico di via Napoli -a parcheggio, privando di fatto la città di un possibile luogo di fruizione di elevato valore ambientale.
Prima dell'alba, armati di violette, ciclamini e zappette, sulle orme del movimento guerrillagardening.it, il gruppo "Pratolibero!" ha "liberato" l'ulivo centenario dall'ingombrante presenza del cassonetto e addobbato il palo segnaletico a mò di albero di Natale. I suoi rami offrono, ai bambini e a chiunque li voglia cogliere, libretti e poesie. Impronte di piedi, disegnate intorno all'ulivo, evocano l'utilizzo socializzante che ogni area antistante una scuola dovrebbe avere.
L'azione, pacifica e natalizia, compiuta oggi da un gruppo di cittadini e genitori sensibili, vuole essere un segnale di impegno che possa risultare in un fattivo contributo alla comunità.
Un gesto estetico che diventa etico.

La foto del prima

La foto del dopo

 


- Terra Di Nettuno: Piante Volanti a Piazza Minghetti! -
Bologna, 24 dicembre 2011

L'attacco di Terra di Nettuno del 24 dicembre 2011 per protestare contro l'abbattimento di 12 alberi secondo il progetto di una strana "riqualificazione" di Piazza Minghetti a Bologna.

Roscio ed i nostri amici Nettuniani hanno raccolto l'appello lanciato in rete da Roberta Fabbri, una cittadina bolognese indignata per lo scempio compiuto su questi alberi, che erano di grande importanza per tutto il quartiere. Roberta ha creato anche una petizione, per fare sì che vengano piantati nuovi alberi in piazza Minghetti al posto di quelli abbattuti.


- FINISSAGE RASSEGNA GG -
Milano, 3 dicembre 2011

Sabato 3 dicembre 2011 è l'ultimo giorno in cui sarà possibile visitare questa rassegna fotografica e video, la prima in Italia sul Guerrilla Gardening, che documenta azioni di Giardinaggio Libero d'Assalto in tutta la penisola, dal 2004 ad oggi.

Durante il finissage, che avrà inizio per le ore 11.30, avremo la possibilità di mostrarvi i resoconti fotografici e video dell'attacco sincronizzato di guerrilla gardening avvenuto in tutta Italia, tra il 4 ed il 6 novembre 2011, in occasione della prima Giornata del Guerrilla Gardening Italiano!

Potrete vedere coi vostri occhi le azioni stupende che gruppi di cittadini hanno compiuto in maniera assolutamente libera e spontanea nelle proprie città!

Il Guerrilla Gardening è esploso come un virus verde, contagiando tutta la penisola, da Trieste a Palermo!

Ringraziamo i Giardinieri Sovversivi Romani ed i Badili Badola, rispettivamente gruppi di guerriglieri del verde di Roma e di Torino, per aver concepito e successivamente sviluppato e diffuso assieme a noi l'idea della Giornata del Guerrilla Gardening Italiano.
Grazie ai GelsominoGruoup GuerrillaGardening, di Soresina (CR) per aver proposto la data del 4 novembre per celebrare questo primo anniversario, nella cui giornata, noi di GuerrillaGardening.it abbiamo aperto anche questa Rassegna Fotografica.
Un ringraziamento va anche a tutto il gruppo facebook Guerrilla Gardening Italia per aver reso possibile il coordinamento di gran parte dei gruppi per l'attacco sincronizzato.
Grazie ai gruppi Friarielli Ribelli di Napoli, Terra di Nettuno di Bologna, Guerrilla Gardening Palermo, alle ORT-TIKE di Torino, all'Ortocircuito di Bari, ai Piantagrano di ReggioCalabria, ed a tutti coloro che in prima persona si sono impegnati nella promozione mediatica di questo bellissimo evento, che ha permesso a tante persone di avvicinarsi al movimento del Guerrilla Gardening.
Grazie anche a chi non ho nominato, perchè sono un pò sbadata :P ma se mi sono dimenticata qualcuno perdonatemi!
Oggi questo paese ha tantissimi guerriglieri del verde in più anche grazie a voi!

Chi ha aderito alla Giornata del Guerrilla Gardening Italiano:

Guerrilla Gardening.it Milano; Badili Badola Guerrilla Gardening Torino: Le ORT-IKE Torino; Giardinieri Sovversivi Romani: Zappata Romana - Roma: Primavera Romana; Zolle Urbane - Roma; ALand e Twentytrees - Roma; Abitanti di Morena - Roma; Associazione Labicocca - LABICO (RM); Orti Urbani Garbatella - Roma; Teatro Valle Occupato - Roma: OM | origami metropolitani - Roma; Fermenti Di Terra - Roma ; FriarielliRibelli Guerrilla Gardening Napoli; Terra Di Nettuno Bologna; Trameurbane Guerrilla gardening Bologna; Guerrilla Gardening Vicenza; Guerrilla Gardening Palermo; I Giardinieri di Santa Rosalia Palermo; GuerrillaGardening Treviso; Tantuverde Collettivo Ragusa; Gardening Umbria Guerrilla Perugia; Guerrilla Gardening Roviano; Lorenza Zambon Casa Degli Alfieri Asti; Gelsomino Group Guerrilla Gardening Soresina (CR); Ammazza che Piazza - Taranto; Bloccoverde Greenaction - Poggio Mirteto (RI); I PiantaGrano - Guerrilla Gardening - Reggio C.; KIRKOS.rap-Guerrilla Gardening San Felice Circeo; "SmacKianise | Piazza Pulita" Marcianise (CE); Terra!Onlus - TerraOnlus.it; N.A.Z. Nuclei Armati di Zappa - Salerno; Libero Orto - Latina; Rouge Spazi Pubblici Autogestiti di Lioni - Avellino; Ortocircuito - Bari; Robin Wood - Portogruaro (Venezia); Guerrilla Gardening Varese; Guerrilla Gardening Catania; Terra di Riporto - Macerata; Falce & Rastrello - Busto Arsizio (VA); Movimento dei Conigli - CastelVetrano di Selinunte (TP); Aloe Felice & Amici di Sardegna - Cagliari; 11Metri - Milano; Piante Volanti - Milano; Alessio (in solitaria!) - Brescia; Guerrilla Gardening Kasteddu - Cagliari

e tantissimi altri, che nonostante la Giornata del Guerrilla Gardening Italiano sia trascorsa, continuano a scriverci ad info@guerrillagardening.it per darci la loro adesione e creare del bello con le proprie mani, dove prima non c'era che degrado ed indifferenza.

Siamo tantissimi, ma mai troppi!!!

Vi aspettiamo numerosi sabato 3 dicembre, alle 11.30.