Giardinaggio Libero !!
Libera il giardiniere che è in te
Benvenuti su GuerrillaGardening.it
Chiunque volesse partecipare con immagini o resoconti di attacchi verdi può scriverci via mail a info@guerrillagardening.it
Aspettiamo notizie dei vostri attacchi verdi !!!
- Raduno Intergalattico di Guerrilla Gardening -
Roma, 2 - 4 maggio 2014
Roma è pronta ad ospitare il raduno nazionale di guerrilla gardening italiano. Una fantastica tre giorni, dal 2 al 4 maggio, che vedrà confluire nella capitale, gruppi di guerrilla gardening provenienti da tutta Italia.
Il programma ricco e interessante
2 maggio
15.00 guerrilla gardening Centocellese
20.00 cena e presentazione “Lezioni di giardinaggio universale” di Lorenza Zambon, “attrice giardiniera”.
(L.O.A.Acrobax)
3 maggio
10:30 guerrilla gardening itinerante partenza Piramide
22.00 Spettacolo Reggae Circus
4 maggio
14.00 dibattiti, assemblea, pic-nic
(L.O.A.Acrobax)
Tutti i gruppi (ed i singoli guerrilla gardeners) intenzionati a partecipare al raduno sono invitati a contattare direttamente gli organizzatori via mail: giardinierisovversiviromani@gmail.com
o tramite la pagina facebook del gruppo.
Il programma potrà subire qualche variazione e/o arricchimento nei prossimi giorni.
Ulteriori aggiornamenti anche sulla pagina Facebook dell'evento.

- Giardinaggio Libero ad Agrigento! -
Agrigento, 9 aprile 2014
"Sono uno di Voi, sono il giardiniere di Agrigento improvvisato ma diffidato, perchè ho ridato dignità a una villa abbandonata dalla mia amministrazione. Vi invio un abbraccio e spero che tutti insieme possiamo mortificare coloro che ci amministrano e che lasciano al proprio destino tutti gli spazi verdi delle Nostre città.
Da Agrigento con Stima,
Marcello"

- Piantattack di primavera! -
Marino (RM), 22 marzo 2014
"Ciao ragazzi,
vi volevo segnalare che a Pisa è stato, la settimana scorsa, messo a segno un attacco di GG a Pisa nei giardini limitrovi a via della Piaggetta, giusto a ridosso della ferrovia.
Si è iniziato piantando 4 nespoli, un fico e del convolvolo, in attesa di attacchi più ampi, coinvolgendo magari altre persone della zona sensibili al giardinaggio radicale, più o meno basandosi sull'esperienza del Libero Orto di Latina."

- Fioriere usate come spazzatura! -
Milano, 23 febbraio 2014
"Anonimo telegrafico ci scrive, inviandoci foto “ore 7.30, 23 febbraio, Via Losanna Milano, fioriere usate come spazzatura. Essenze utilizzate: primule, bulbi di narciso. Seminato : trifoglio nano, nasturzio cascante, calendula. Ciao”
Grande!


- Claudio-libera-abeti! -
Milano, 9 gennaio 2014
"Il nostro amico Claudio, guerrilla gardener di lungo corso, ci ha inviato una bella mail, dopo aver compiuto un attacco assieme a Valentina. Grande Claus! Ti vogliamo bene. “Ciao!!!! Siam du milanesi che hanno salvato eroicamente un abete natalizio da un tristissimo condominio borghese. Lui, che sarebbe stato destinato alla discarica, ora è in salvo! Per suddetto atto eroicissimo vi stiamo scrivendo. Ora ci invischieremo in una lotta senza quartiere per salvarli tutti. Chiediamo a voi, nostri alleati, aiuto e protezione in caso di bisogno. Ora, il sopravvissuto è piantumato felice in un prato adiacente campagna, libero di crescere massiccio. Bene, speriamo se la cavi da solo! Nostri compagni, il pane di terra era ridotto all'osso. Vi lasciamo una lodevole documentazione della giornata di trincea. e vi mandiamo i nostri più cari saluti.
Se doveste avere notizia di qualche altro prigioniero in mani nemiche contattateci su facebook! Claudio Vergazzini! e Vale Rim.”

- Penisola Sorrentina Guerrilla Gardening -
27 ottobre 2013
- Fluid Flowers Sulmona -
Sulmona (Aq), 3 ottobre 2013
“Salve Guerrilleiros, spero di inviarvi una piacevole notizia...
Da luglio di quest'anno si è costituito un collettivo a Sulmona (Abruzzo), che prende il nome di Fluid Flower -Sulmona-. Sulmona è una cittadina storica, nel cuore di parchi e riserve naturali Nazionali e Regionali, ma la situazione riguardante la cura del verde è in una condizione disastrosa di abbandono ed incuria. Noi siamo al terzo attacco, e domenica 30 settembre in concomitanza con la giornata della pulizia di Legambiente, abbiamo approfittato per portare a segno il nostro attacco, che ha visto la partecipazione di molti amici ma anche di passanti incuriositi, genitori e bambini che si sono aggregati e ci hanno dato una mano... questa volta abbiamo esagerato e abbiamo svolto il nostro attacco di giorno!!! Siamo nati grazie all'idea di due amici (Io e Alessandro) ora siamo più di 70 !!
Se volete seguirci siamo al seguente indirizzo: www.facebook.com/fluidflowersulmona
Ciao a tutti."
Nico


- Alcuni attacchi di GG dopo anni -
Trezzano Sul Naviglio (MI), 24 settembre 2013
- Piazza Insubria fiorita! -
Milano, 12 giugno 2013
“Ciao ragazzi, con un piccolo contributo economico dei condòmini abbiamo "attaccato" la triste aiuola di "piazza Insubria angolo via Faa di bruno" (MAURO E CARLO dalle 18,00 alle 21,00 di ieri sera!) Abitiamo nel condominio "Residenza Embassy"
Spero pubblichetere le nostre foto!!!!!
Siamo soddisfatti!!
Mauro & Carlo”



- Attacco verde a Sant'Agostino! -
Sant'Agostino di Albignasego (PD), 22 giugno 2013
- Attacco Verde a San Giuseppe Giusto -
Lentini (SR), 2 Giugno 2013
“Il due giugno 2013, è stato portato un “attacco” di Guerrilla Gardening nei pressi della chiesa di San Giuseppe Giusto, fra Lentini e Carlentini. La Guerrilla Gardening non è altro che un modo pacifico per riappropriarsi degli spazi comuni abbandonati ed oggetto di incuria, da parte di privati cittadini. Gli “attacchi” verdi sono gli atti dimostrativi mediante i quali essa avviene, e consistono nella cruenta ed eversiva pratica di coltivare uno spazio e renderlo verde, con un orto o un giardino, prendersene cura e renderlo più bello.A San Giuseppe Giusto abbiamo fatto così. Questa chiesetta rupestre, di impianto bizantino e poi ricostruita più volte, sconsacrata da un centinaio d’anni, si trova nei pressi dell’abitato di Lentini, su una stradina che si inerpica sulla collina di Ciricò, e ricade nel territorio della limitrofa Carlentini.
Molti abitanti delle due cittadine la conoscono, ma l’hanno sempre vista abbandonata ed oggetto di incuria: essa veniva infatti fino all’anno scorso utilizzata, dentro e fuori, come discarica abusiva. Un gruppo di cittadini ha deciso di “adottarla”, prendersene cura e pulirla. Adesso San Giuseppe Giusto è stata liberata dai rifiuti, e da qualche giorno anche ripulita dalle erbacce grazie all’intervento del Comune di Carlentini.
Ma i nostri Guerriglieri Verdi volevano di più. La costruzione è posta in un luogo bellissimo, in mezzo alle campagne, su una vallata che dà su agrumeti ed uliveti. Un piccolo terrazzamento adiacente alla chiesa e delimitato da un muretto a secco, di circa 50mq, che affaccia sulla valle, sembrava adatto a un “attacco”. E così, armati di rastrelli, cesoie e zappette, hanno deciso di ripulirlo da sterpaglie e spazzatura dimenticata, e farne un piccolo giardino segreto. Sono state lasciate le piante di macchia mediterranea che sono cresciute lì spontaneamente, un bellissimo cappero abbarbicato alla roccia, una ferula, il sommacco, l’asparago selvatico, l’olivastro ed altre piante che adesso sono a riposo poiché è arrivata la stagione estiva, e sono state portate lì altre piante perlopiù grasse, in modo da resistere al caldo del periodo.
L’idea è quella di portare ognuno la propria pianta, con l’andare del tempo, in modo da rendere la chiesetta abbandonata chiesa di tutti, perché è lì che abbiamo le piantine del nostro terrazzo...Continueremo a curare queste piantine, grazie anche alla presenza a pochi metri di un pozzo per l’irrigazione delle campagne circostanti, ed a piantarne delle altre con il mutare delle stagioni. La nostra avventura è appena iniziata... “


- Attacco verde a Sant'Agostino! -
Santagostino di Albignasego (PD), 22 maggio 2013
“Ciao a tutti, vi allego le immagini dell'attacco che abbiamo fatto il mese scorso. L'azione si è svolta su una piccola area verde di fronte la scuola elementare statale. Quest'area un tempo ricca di alberi e vegetazione allo stato naturale è stata bonificata lasciando 2 alberi e cementandone una parte per costruire un parcheggio. L'azione è nata in primis dalla volontà di pochi amici tutti dello stesso quartiere, tutti ex alunni della scuola in questione. Per piantare gli alberi abbiamo dovuto tenere degli incontri con l'assessore all'ambiente di Albignasego per discutere le modalità di piantumazione e il rilascio dei permessi. Il comune ha sostenuto e ritenuto positiva la nostra proposta e ci hanno rilasciato i permessi necessari. Nel frattempo abbiamo coinvolto altri amici e le nostre famiglie. I primi giorni di aprile abbiamo acquistato con una colletta 9 alberi da frutto e la terra necessaria, al momento dell'azione ognuno ha contribuito con alberi e piante coltivati o trovati a casa propria. I giorni successivi abbiamo contattato un giornalista del gazzettino a cui abbiamo rilasciato un intervista e ci ha pubblicato un articolo. La cosa interessante è che tutto si è svolto spontaneamente senza esser riuniti in una organizzazione o un associazione. L'ottobre prossimo vogliamo coinvolgere tutto il quartiere(siamo 9mila) e dar luogo a un azione collettiva su di un altra area verde abbandonata, spero vi sia la possibilità di collaborare con i volontari o l'organizzazione guerriglia gardening, al fine di coinvolgere più volontari possibili e portare avanti un messaggio di democrazia rispetto e cura per il nostro mondo e anche la costruzione di una socialità costruttiva e non più futile e sterile, tutto ciò piantando alberi. Grazie!”
- Guerrilla Gardening a sotto il Vulcano -
San Giovanni Li Cuti (CT), 15 maggio 2013
San Giovanni Li Cuti, 14 maggio 2013, ore 15:30. Attacco verde presso le fioriere del piccolo borgo marinaro, méta di bagnanti e turisti, spesso vandalizzate. Il gruppo operante proviene dal forum internazionale SkyscraperCity (comunità catanese).
Partecipanti (nickname):Sampei, Hermann1871, Euplio, Tachio.
Pulizia delle fioriere invase da cicche di sigarette e da altre spazzatura, inserimento nelle fioriere vuote di piante di Barba di Giove (Anthyllis barba-jovis) acquistata di tasca nostra, inserimento di succulente varie (in foto) offerte dal WWF Catania. Il gruppo con il tempo rimasto è andato in viale Africa per ripulire dalle piante secche un'aiuola precedentemente curata, dove ci aspettava Luca D'Amico, uno dei fondatori della pagina facebook CATANIA. Il nostro gruppo, sebbene mai più piccolo del necessario, desidererebbe crescere, pertanto chi volesse partecipare è invitato a contattarci:
http://www.skyscrapercity.com/showthread.php?t=1443533
https://www.facebook.com/pages/CATANIA/120561240703
Grazie!

- RIAPPROPRIAZIONE DELLE AREE URBANE DIMENTICATE -
Marore (PR), 14 maggio 2013
- GG 2003/2013: Gli alberi dopo 10 anni!-
Maglie (TA), 8 maggio 2013


- POCHI MA BUONI -
Milano, 22 Marzo 2014
“CIAO A TUTTI, NELLA NOTTE DELL'EQUINOZIO DI PRIMAVERA, PRIMO ATTACCO VERDE ALLA CITTA' DI FOLIGNO. OBIETTIVO: UNA DELLE 17 AIUOLE PRIVE DI ALBERI IN UNO DEI LUOGHI PIU' FREQUENTATI DELLA CITTA' SOTTO IL PARCO CITTADINO DETTO DEI "CANAPE'" DOVE INSPIEGABILMENTE NON VENGONO REIMPIANTATI GLI ALBERI. LA SCELTA PIANTARE UN ALBERO AUTOCTONO: IL FRASSINO CON UN CUSCINO DI FIORI PER ACCENTUARE E ABBELLIRE L'AIUOLA,COMPLETANDO IL TUTTO CON LE MOTIVAZIONI DELL'ATTACCO.
IL NOSTRO SLOGAN: "LA PIANTIAMO QUI!"
Alla prossima... grazie a tutti.
i Pochi Ma Buoni

- Piante che volano! -
Altichiero (PD) - 21 Marzo 2013
“eri abbiamo fatto il nostro primo attacco ed è stato imperfetto un po' come tutte le prime volte. Abbiamo deciso di cominciare dal nostro quartiere,Altichiero, alla periferia di Padova. Molti gli automobilisti che rallentavano e ci guardavo un po' come se fossimo tutti e tre un po' tocchi. Nota piacevole: un uomo che si è fermato e ci ha fatto un sacco di complimenti per la "nostra" iniziativa .. rincuorandoci non poco.. Questa mattina gli sguardi basiti di mamme e bambini che andavano a scuola ci hanno fatto sentire che forse le cose possono cambiare anche da un gesto apparentemente tanto semplice."
Saluti Jussi Alice Giulia


|